Operazione Smart
Oltre 550 veicoli controllati; una sessantina di verbali per infrazioni al codice della strada; due fermi con il sequestro dell’auto; sette interventi su richiesta; due incidenti stradali rilevati; sessantuno conducenti sottoposti al controllo alcolemico di cui tre risultati; nessun conducente sottoposte al test per rilevare l’assunzione di sostanze stupefacenti; sette patenti ritirate.
Questi i dati comunicati domenica 11 novembre alla Regione Lombardia dal comando della Polizia locale di Mantova, relativi all’Operazione Smart a favore della sicurezza stradale.
Apam e Comune di Mantova presentano il BusTv: un nuovo strumento per rendere il bus un luogo sempre più familiare.
Ha preso il via il progetto BusTv che porterà a breve su tutti i bus urbani un nuovo canale di comunicazione: gli utenti troveranno a bordo una vera e propria Apam TV, attraverso la quale ricevere notizie sul servizio, avvisi in tempo reale sugli orari delle corse, ma anche informazioni su quanto succede in città.
Il nuovo servizio è stato presentato martedì 26 giugno da Apam e Comune, perseguendo l'obiettivo di rendere il bus un luogo sempre più familiare, incentivandone l'utilizzo rispetto all'automobile.
Il Comando della Polizia Locale di Mantova ha aperto le porte alla cittadinanza.
Sabato 6 ottobre si è svolto l'evento denominato "Open Day", promosso dalla Regione Lombardia, che ha visto tutti gli uffici della vigilanza di viale Fiume 8, compresa la centrale Operativa, aperti al pubblico.
L'iniziativa ha avuto lo scopo di far conoscere alla cittadinanza le attività svolte dalla Polizia Locale e dare utili informazioni sulla sicurezza stradale.
Undici defibrillatori saranno collocati negli impianti sportivi del Comune di Mantova. Il progetto "Lo sport sicuro ci sta a cuore" è stato presentato mercoledì 5 dicembre nella sede di via Roma dal sindaco Nicola Sodano e dall'assessore allo Sport Enzo Tonghini, oltre che dal presidente di Cuore Amico Onlus Francesco Agostini e dal responsabile del Centro di Medicina Sportiva Guerrino Nicchio...
Si è appena concluso l'Educational che ha coinvolto dieci giornalisti di importanti testate turistiche nazionali alla scoperta del sito UNESCO Mantova e Sabbioneta.
Mantova ha aderito all'evento il "Bosco del respiro", l'iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente per valorizzare l’importanza degli alberi nell'ambiente urbano alla luce delle fondamentali funzioni da essi svolte a mitigazione degli eccessi climatici e dell’inquinamento atmosferico.
Dal 5 all'8 novembre Mantova è tra le città protagoniste del World Travel Market di Londra, la fiera turistica più importante del mercato europeo.
La Polizia locale ha scoperto che su seimila auto con il pass invalidi ci sono 1.500 defunti.
Al Bibiena sono state presentate tutte le squadre e i 670 atleti della società di ginnastica Airone. La serata di gala di martedì 30 ottobre, moderata da Siro Mantovani, è stata anche l'occasione per festeggiare i 25 anni di attività di una delle società più longeve della nostra provincia...