Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Scuola di cooperazione internazionale

Promuovere la cultura del dialogo.
Nasce con questo spirito Formacooperazione, una scuola di cooperazione internazionale che avrà sede a Mantova con il patrocinio del Comune capoluogo e la partecipazione dell’Università di Brescia, sede di Mantova (Lunetta), corso di studi in Educazione Professionale. Il Comune sostiene le spese di iscrizione per quattro ragazzi o ragazze residenti in città che parteciperanno alla scuola. Il corso, suddiviso a moduli, si comporrà di tredici incontri distribuiti tra il sabato e la domenica; le lezioni inizieranno a fine settembre 2018 e si concluderanno ad agosto 2019 con l’esperienza di volontariato estivo a Velika Hoca (in Kosovo) e la partecipare al progetto estivo Gioca Hoca. Per approfondimenti consulta la pagina di presentazione del progetto

Corso formazione in cooperazione internazionale.

Le domande d’iscrizione scaricabili qui sotto, possono essere presentate entro il 21 settembre presso l’Assessorato Welfare Servizi Sociali e Sport (sig. Aldo Bulgarelli) a Mantova in Via Conciliazione 128
oppure via mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Attachments:
Download this file (DOMANDA ISCRIZIONE CORSO COOPINT.doc)DOMANDA ISCRIZIONE CORSO COOPINT.doc[Domanda di iscrizione]24 Kb
Download this file (FORMACOOPERAZIONE FAQ.pdf)FORMACOOPERAZIONE FAQ.pdf[FAQ]286 Kb

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN