L'opera del Rigoletto raccontata in piazza Mantegna
Per un’ora e mezza circa, si sono alternate le spiegazioni dell’opera, da parte di Marco Ghirardini, già presidente del circolo Amici della Musica e del Teatro Sociale, e le note del Rigoletto, con il pianoforte del maestro Daniele Anselmi e un quartetto d’archi.
Anche il sindaco di Mantova Nicola Sodano ha partecipato all'incontro.
"Una bellissima serata in compagnia della musica - ha detto Sodano - . Per la città il Rigoletto a Mantova, che tra una settimana sarà in mondovisione, rappresenta una grande opportunità con un ritorno di immagine importante".
Il sindaco ha espresso soddisfazione anche per le molte persone presenti alla serata, ricordando che proprio in piazza Mantgna sarà allestito un maxischermo per seguire in diretta il 4 e 5 settembre il film-opera (oltre a dei filmati inediti, backstage ed interviste ai protagonisti).
Presentatrice e conduttrice dell'iniziativa è stata Antonia Varini.
La serata è entrata nel vivo quando il maestro Anselmi ha accompagnato i cantanti, che erano i cosiddetti ‘doppi’ degli interpreti che andranno in mondovisione, vale a dire quelli che in alcune situazioni li hanno sostituiti durante le prove e che, all’occorrenza, saranno pronti a subentrare in caso di problemi improvvisi.
Per i mantovani è stata un’occasione per saperne di più su un’opera lirica che quasi per caso ha portato nel mondo il nome di Mantova, visto che il libretto si ispira a un dramma di Victor Hugo ambientato alla corte di Francia, trasportato poi in riva al Mincio per problemi di censura.