Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Tre giorni di cultura orientale alla Loggia del Grano

L'inaugurazione alla Loggia del GranoDopo il grande successo delle scorse edizioni, anche quest'anno l'associazione culturale "Il vento tra i salici" organizza l'evento "Il Profumo del loto".

Ieri la manifestazione ha aperto i battenti alla Loggia del Grano e proseguirà fino a domenica 6 ottobre. Ad inaugurare la "tre giorni" dedicati alle arti e alla cultura giapponese e orientale sono stati il sindaco Nicola Sodano e la presidente dell'associazione Cinzia Geretti. L'evento ha il patrocinio del Comune di Mantova e il sostegno della Camera di Commercio che ha concesso l'utilizzo dello spazio di Palazzo Andreani.

L'associazione "Il vento tra i salici" è nata a Mantova con l'intento di divulgare e trasmettere la passione per le discipline e l'arte orientale e da anni opera per approfondire la conoscenza di questo mondo affascinante. Il pubblico potrà partecipare gratuitamente ai workshop, alle lezioni di lingua giapponese e cinese e ai corsi di T'ai Chi Ch'uan. Alla Loggia si potranno ricevere trattamenti Shiatsu e partecipare ai percorsi di Dò-In e Stretching dei Meridiani, oltre a seguire le arti marziali e le arti giapponesi, modellare la ceramica Raku, fare un origami, provare la cucina orientale e tante altre attività orientali. Altre informazioni si potranno trovare sul sito www.ilventotraisalici.it o telefonando al numero 3381242085.

Copyright by Comune di Mantova