Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Iniziative per il trentennale della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia In evidenza

Giovedì 27 maggio ricorre il trentennale della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia. Unicef Italia, pertanto, ha scelto di celebrare tale ricorrenza con numerose iniziative. Due di esse si svolgeranno anche a Mantova, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale che ha prontamente aderito alla campagna “Lunga vita ai diritti”, accogliendo la proposta di illuminare di luce blu un luogo significativo della città e di presentare pubblicamente un libro per bambini dedicato ai loro diritti.

E così giovedì 27 maggio, la fontana di Corso Vittorio Emanuele sarà illuminata di blu, per ricordare gioiosamente i diritti dei bambini e degli adolescenti a tutta la cittadinanza. 

Alle 18, invece, presso la Biblioteca Baratta di corso Garibaldi, verrà presentato il libro “Dalla parte dei Bambini”, pubblicato da Edizioni Piemme-Il Battello a Vapore, in collaborazione con Unicef Italia e Icwa (Associazione Italiana Scrittori per ragazzi). Si tratta di un libro illustrato che raccoglie venti racconti, realizzati da noti e attenti scrittori italiani per ragazzi, ispirati agli articoli della Convenzione. Ai bambini verrà proposta una lettura animata sul tema dei diritti delle bambine e dei bambini. All’evento interverranno gli assessori del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna e Chiara Sortino e la presidente del Comitato Unicef di Mantova Cristina Reggiani. Inoltre parteciperanno, in collegamento online, la responsabile del Programma Scuola e Università di Unicef Italia Manuela d’Alessandro, la scrittrice e presidente di Icwa Fulvia Degl’Innocenti e il responsabile editoriale de Il Battello a Vapore Alessandro Gelso.

Ultima modifica il Giovedì, 27 Maggio 2021 10:08
Copyright by Comune di Mantova