Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Back to the Future, le novità di Pantacon

Back to the Future, un evento per festeggiare alcune novità del Consorzio Pantacon, come la nuova stagione del Creative Lab e una nuova co-produzione, uno spettacolo dedicato alla memoria privata e collettiva che è al centro dei temi di Fatticult 2019.

Giovedì 18 luglio il Consorzio Pantacon presenta al pubblico la sua nuova immagine studiata in esclusiva dall’artista e illustratore Alessandro Sanna, che è partito da qualche schizzo su carta e ha fatto nascere un logo completamente rinnovato ma anche molto di più. Un percorso simile a quello imboccato dal Creative Lab Mantova (quartiere Lunetta), che dopo anni di importanti contaminazioni è stato affidato in gestione al Consorzio Pantacon da parte del Comune di Mantova e ha già tante novità da raccontare grazie alle energie che lo abitano.
Partendo dall’idea che custodire la memoria sia un modo per prenderci cura di ciò che siamo e saremo vi presentiamo anche il nuovo illuminante spettacolo dedicato agli archivi, co-prodotto da Teatro Magro, BEATnik Zero Beat Soc Coop e Charta Cooperativa Sociale - onlus. Subito a seguire sotto le stelle vi regaliamo una passeggiata esplorativa e guidata al forte di Frassino con Alkémica Cooperativa Sociale onlus. É un evento Pantacon e Creative Lab realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo e con la collaborazione del Comune di Mantova e delle cooperative del Consorzio Pantacon.

 



Programma di giovedì 18 luglio dalle 19 alle 23 - Creative Lab, Viale Valle d'Aosta 20, Mantova

ore 19.00 presentazione della nuova immagine di Pantacon alla presenza dell’illustratore Alessandro Sanna e presentazione del nuovo progetto di sviluppo del Creative Lab
ore 19.45 aperitivo per tutti
ore 21.00 Tutto a posto! L'archivio regala: scie luminose, fuochi fatui, improvvisi bagliori - spettacolo per parlare di archivi e non solo a cura di Teatro Magro, Zero Beat e Charta
ore 22.00 passeggiata guidata al forte della Lunetta di Frassino del 1860 a cura di Alkémica


La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.



L'immagine è dello spettacolo Tutto a posto! L'archivio regala: scie luminose, fuochi fatui, improvvisi bagliori che ha debuttato il 4 giugno al Tempio di San Sebastiano.


Info: www.pantacon.it 

Ultima modifica il Venerdì, 05 Luglio 2019 16:33
Copyright by Comune di Mantova