Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Quattro città in rete per il progetto di scuole aperte

L'assessore Pavesi al tavolo dei relatoriI rappresentanti scolastici di quattro città si sono confrontati giovedì 18 maggio alla Biblioteca Teresiana fornire le risposte necessarie al tema della conciliazione e della condivisione delle risorse: "E’ fondamentale fare rete per creare un nuovo concetto di scuola aperta al territorio - ha detto assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Marianna Pavesi che ha aperto l'incontro - non solo a livello teorico ma anche e soprattutto pratico. L'aspetto più importante è quello della condivisione e il Comune di Mantova ha già messo a disposizione le sue risorse di conoscenza, umane e anche economiche ".

Tra esse, un investimento di 10mila euro concessi nel 2016 per dare vita ad un progetto destinato alle famiglie degli studenti: "L'associazione di genitori che ha vinto l'anno scorso il nostro bando - ha aggiunto la Pavesi - ha fatto un'esperienza costruttiva con le loro diversità". Ad organizzare il confronto è stato il Comune di Mantova, in collaborazione con le amministrazioni locali di Milano, Cremona e Bergamo. All’incontro sono intervenuti il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Mantova Patrizia Graziani, Giovanni Del Bene, il responsabile dell’Ufficio scuole aperte di Milano, il dirigente scolastico nel Comprensivo "Via Pareto" e Reggente nella "Console Marcello" di Milano Angelo Lucio Rossi, l’assessore alla Pubblica Istruzione Comune di Bergamo Loredana Poli. Sono state illustrate anche le esperienze delle associazioni dei genitori.

Ultima modifica il Sabato, 20 Maggio 2017 15:56
Copyright by Comune di Mantova