Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Inaugurato il dado per la pace nei giardini di viale Piave In evidenza

Caprini inaugura il dado della paceLa giornata della pace ha animato lunedì 15 maggio i Giardini di viale Piave con canti, bandiere, giochi e tanti messaggi di solidarietà.

 L’evento, organizzato da Csi Mantova, Rum Ri-animazione Urbana Mantova e Movimento dei Focolari, si è tenuto con il patrocinio del Comune di Mantova e la sponsorizzazione di Thun.
Alla giornata, alla quale hanno partecipato 600 bambini e ragazzi, sono intervenuti per il Comune gli assessori ai Giovani Andrea Caprini e ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, per la Diocesi ha parlato il Vescovo Marco Busca. Hanno preso la parola anche una delle docenti referenti del progetto, Maria Rosa Formizzi e i rappresentanti delle diverse religioni presenti a Mantova per evidenziare come la diversità non sia un ostacolo ma occasione di incontro, dialogo e arricchimento. Nella parte conclusiva della mattinata c’è stata l’inaugurazione del dado con i messaggi di pace che è stato posizionato in modo permanente nei giardini. Il dado della pace riporta su ogni faccia una frase riguardante semplici azioni di pace da mettere in pratica ogni giorno affinché ognuno possa diventare costruttore di pace. All’inaugurazione era presente anche Walter Kostner l’ideatore dei personaggi Gibì e Doppiaw che illustrano il dado.


L’evento fa parte di un progetto educativo più ampio denominato “La Pace ci piace” ideato, promosso e sostenuto da un gruppo di insegnanti di scuola primaria di Mantova e della provincia che inseriscono nella loro programmazione didattica l’educazione alla pace. Il progetto si estende anche in altre città d’Italia prevedendo la costruzione di una rete per avviare uno scambio di buone pratiche che mettono al centro la pace e il rispetto delle altre culture.
La collocazione permanente del dado riporta l’attenzione su quest’area della città così da diventare un punto di riferimento per chi si sente impegnato per la pace, consentendo a coloro che ne fossero interessati di organizzare eventi o laboratori sulle pace all’interno dei giardini.

Copyright by Comune di Mantova