Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Inaugurata al Baratta la mostra sulla censura sovietica In evidenza

L'assessore Nobis interviene all'inaugurazioneE' stata inaugurata giovedì 12 gennaio nella Sala delle Colonne del centro culturale Baratta in corso Garibaldi 88 la mostra: "Dalla censura e dal samizdat alla libertà di stampa. URSS 1917-1990".

L'esposizione è a cura dell'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, in collaborazione con l'Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, la Biblioteca Baratta e con il patrocinio del Comune di Mantova, ed è stata ideata da Memorial Mosca e dalla Biblioteca Statale di Storia della Federazione Russa.

Alla presentazione pubblica sono intervenuti l'assessore del Comune di Mantova alle Biblioteche Paola Nobis, Francesca Gori di Memorial Italia, Valentina Parisi della Scuola Traduttori Interpreti Milano e Marida Brignani coordinatrice Imsc. La mostra è stata curata da Boris Belenkin e da Elena Strukova con il progetto grafico di Petr Pasternak.

Gli elaborati sono stati esposti in passato a Mosca e poi alla Bibliothèque de Documentation Internationale Contemporaine di Nanterre e alla Biblioteca della Sorbona di Parigi. In Italia ha fatto tappa in alcune università. Al Centro Baratta sono in mostra libri, volumi, stampe e pannelli.


La mostra rimarrà aperta dal 13 al 25 gennaio. E' aperta negli orari di apertura del Centro Baratta. L'ingresso è gratuito.

Ultima modifica il Sabato, 14 Gennaio 2017 10:00
Copyright by Comune di Mantova