Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Ecosistemi urbani, la città di Mantova al terzo posto In evidenza

La pista ciclabile sul Lago SuperioreMantova è sul podio delle migliori città italiane sulla vivibilità ambientale e precisamente al terzo posto nella classifica sugli ecosistemi urbani.


Nel Rapporto sulla qualità della vita 2016 dei 104 capoluoghi di provincia italiani della XXIII edizione di Ecosistema Urbano di Legambiente, Mantova è in vetta nella classifica generale salendo nella graduatoria rispetto al 9° posto del 2015. Lo studio, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore e presentato a Bari il 15 novembre scorso, analizza lo stato di salute delle città italiane e si basa su 17 parametri divisi in marcoaree: aria, acqua, rifiuti, energie rinnovabili e mobilità.
Macerata, Verbania, Mantova, Trento e Bolzano guidano la classifica delle migliori ecoperformance della XXIII edizione.


Gli indicatori utilizzati consentono di valutare tanto i fattori di pressione e la qualità delle componenti ambientali, quanto la capacità di risposta e di gestione ambientale. I punteggi assegnati su ciascun indicatore identificano il tasso di sostenibilità della città reale rispetto a una città ideale.

Per il Comune di Mantova ha ritirato il premio lunedì 14 novembre l'assessore Adriana Nepote. L'esponente della Giunta Palazzi, al Teatro Petruzzelli, era presente, inoltre, in qualità di presidente del Coordinamento Italiano Agende 21 ed è intervenuta alla tavola rotonda "Il cambiamento in Comune: come migliorare la qualità ambientale dei centri urbani".
Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito http://www.legambiente.it/contenuti/comunicati/ecosistema-urbano-2016-il-rapporto-di-legambiente-sulla-qualita-della-vita-nell

Ultima modifica il Venerdì, 18 Novembre 2016 19:32
Copyright by Comune di Mantova