Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Sul set del film sulla vita di Tazio Nuvolari In evidenza

Autorità, regista e attori sul setAl museo Nuvolari è stato presentato il film su Tazio. Nell'ex Carmelino, in via Giulio Romano, sabato 7 maggio si stavano tenendo le riprese del film sulla vita del "Mantovano volante".

Il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, il direttore della Fondazione Bam Graziano Mangoni, il presidente del Museo Tazio Nuvolari Giancarlo Pascal, Francesca Andreatta per Mantova Film Commission, hanno visitato i luoghi del set incontrando il regista del film Tonino Zangardi e alcuni attori del cast, tra i quali Alessandro Haber e Brutius Selby che interpreta Nuvolari.

Il film "Quando corre Nuvolari" parla del privato della sua vita. Tra una ripresa e l'altra gli interventi dei protagonisti: "Sono un ragazzino - commenta Haber- che nel 1948 ha assistito alla gara dove Nuvolari perse il cofano dell'auto e lo metto in disparte. Dopo 50 anni mio nipote mi chiede che cosa sia e gli racconto la storia di Nuvolari fino alla decisione di riportare il cofano nella sede del Museo qui a Mantova. Nel viaggio verso Mantova gli racconto la storia del pilota". "Mentre il nonno racconta - commenta il regista Zangardi - inseriamo nel film spezzoni della vita di Nuvolari con flash di immagini di gare".

Il vice sindaco Buvoli, felice che Nuvolari rappresenti per Mantova un importante aspetto della cultura, un'icona, come Virgilio e i Gonzaga.

Copyright by Comune di Mantova