Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

I vent'anni dell'azienda ospedaliera "Carlo Poma" In evidenza

L'ospedale Prende il via il programma per il ventennale dell'azienda ospedaliera "Carlo Poma" con patrocinio anche del Comune di Mantova.

 

Ripercorrere la storia degli ultimi vent'anni, con uno sguardo alle pagine più remote della sanità mantovana, in particolare al fermento che ha caratterizzato il Settecento, con l'Accademia Nazionale Virgiliana e il Teatro Scientifico Bibiena protagonisti della scena. Riaffermare il legame tra il nome di Carlo Poma, medico dell'ospedale di Mantova e martire del Risorgimento, e l'Azienda Ospedaliera, fondata nel 1995 e destinata a cambiare le sue sorti con il nuovo anno, a seguito della riforma del sistema socio sanitario lombardo.


Persone, luoghi, date che raccontano trasformazioni sul piano organizzativo e strutturale, sempre nel tentativo di rispondere ai bisogni del paziente e del territorio. Da dove veniamo? Quale sarà il futuro della sanità? Su questi interrogativi si incentra il programma degli eventi che l'Azienda Ospedaliera Carlo Poma ha organizzato per i suoi professionisti e per tutti i cittadini e che si svolgeranno tra il 5 e il 19 dicembre. Musica, convegni, visite guidate, sport con l'obiettivo di invitare la città a fare memoria di quello che è stato e di ciò che sarà. La rassegna 'Carlo Poma: una storia, mille storie' è promossa grazie alla sinergia con diversi partner: Comune, Provincia, Archivio di Stato, Accademia Nazionale Virgiliana, Fai, Palazzo Ducale, Associazione Mozart Italia, Cao, Livello Italy.

Il programma degli eventi

Ultima modifica il Martedì, 01 Dicembre 2015 20:27
Copyright by Comune di Mantova