Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Fiori sulle tombe al cimitero di Borgo Angeli In evidenza

I bambini e le autorità al cimitero di Borgo AngeliIl cimitero cittadino di Borgo Angeli è un monumento storico ricco di testimonianze, curiosità e ricordi.

A ridosso delle festività dedicate ai defunti, venerdì 30 ottobre si è tenuta la manifestazione "Fiori sulle tombe", l'evento organizzato dal Comune di Mantova e da Tea con gli studenti delle scuole elementari cittadine. Sono intervenuti il vice sindaco Giovanni Buvoli, il presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti, l'assessore alla Pubblica Istruzione Marianna Pavesi, il responsabile dei servizi cimiteriali di Tea Fabrizio Cristofori e i bambini delle classi 5 A e 5 B della scuola primaria Ardigò accompagnati dalle insegnanti Chiara Zapparoli e Crocetta Carastro.

"Fiori sulle tombe è un'importante tradizione che vogliamo rinnovare - ha evidenziato Buvoli -, ed è altrettanto importante educare i bambini facendo loro conoscere uno spaccato di storia locale e ricordare di chi non c'è più". Durante il percorso sul cimitero le due classi hanno visitato le tombe dei personaggi famosi sepolti a Borgo Angeli: Tazio Nuvolari, Ippolito Nievo, Giuseppe Guindani, Learco Guerra e Lucio Campiani. Le autorità, dal canto loro, hanno spiegato le biografie che li hanno caratterizzati. Infine, sono stati depositati i fiori sulle tombe abbandonate e su quelle degli ex sindaci Cesare Genovesi, Carlo Camerlenghi, Giuseppe Rea, Eugenio Dugoni, Luigi Grigato, Gianni Usvardi e Vladimiro Bertazzoni scomparso poco meno di un anno fa.

Ultima modifica il Venerdì, 30 Ottobre 2015 19:25
Copyright by Comune di Mantova