Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Tempo d'Orchestra

 

Particolare del manifesto

 

 

 

 

 

 

 

 

 Mercoledì 30 settembre 2015 prenderà il via la 23esima edizione della stagione concertistica Tempo d'Orchestra promossa dall'Ocm resa possibile da contributi pubblici e privati, tra cui quello del Comune di Mantova, che riconferma la propria presenza al fianco dell'Ocm e delle sue attività. La rassegna andrà a svilupparsi lungo l'inverno fino al 20 marzo 2016, sperimenta un'inedita articolazione delle proposte d'ascolto. Mercoledì 30 settembre (inizio ore 20.45 – ingresso libero) una brillante serata musicale, che vedrà l'Orchestra da Camera di Mantova ospite del Duomo di Mantova, sarà occasione di distribuzione al pubblico del libretto della manifestazione. Un tutto-Rossini, che coinvolgerà in veste di solisti il clarinettista Aljaž Beguš ed il violoncellista Stefano Guarino sarà quanto Tempo d'Orchestra offrirà all'ascolto nell'occasione.

La stagione vive di spettacoli per bambini e famiglie, in programma la domenica mattina al Teatro Bibiena di Mantova (il ciclo Madama DoRe – Musica Formato Famiglia giunge alla sua quarta edizione), ripropone gli incontri d'avvicinamento all'ascolto che vanno sotto il titolo di ParoleNote, sperimenta una serie di appuntamenti che all'ascolto affiancano visite a tesori culturali mantovani, segnando la nascita di un nuovo percorso: La domenica musicale. Tempo d'Orchestra allarga gli orizzonti, anche da un punto di vista geografico, tornando a diffondere la propria offerta sul territorio provinciale. Sono 5 i Comuni che, al fianco di Mantova, ospiteranno la nuova edizione della stagione Ocm: Sabbioneta, Poggio Rusco, Suzzara, Gonzaga e San Benedetto Po. Qui, in altrettante domeniche pomeriggio, tra novembre e marzo, verranno programmate uscite all'insegna dell'interdisciplinarietà: Music bus gratuiti condurranno il pubblico abbonato attraverso le sedi, per momenti di socialità nel segno della cultura, favorendo la riscoperta di sale preziose.

Tempo d'Orchestra 2015/16 porta avanti anche i tradizionali progetti per le scuole: l'abbonamento Ouverture - donato da Confindustria Mantova – andrà in dote a studenti del territorio meritevoli e appassionati, mentre il progetto "Euterpe" coinvolgerà anche questa stagione gli allievi del "Galilei" di Ostiglia. Infine, troverà riconferma il laboratorio di teambuilding, condotto da Giovanni Bietti e già sperimentato negli ultimi due anni, in collaborazione con il settore giovanile del Mantova calcio.

La campagna abbonamenti è entrata nel vivo: chi la scorsa stagione sottoscrisse abbonamenti del tipo Amico Sostenitore può riconfermare telefonicamente (tel. 0376 360476) l'adesione, mentre i nuovi aspiranti Amico Sostenitore potranno presentarsi alla biglietteria Ocm in piazza Sordello 12 a Mantova a partire dal 28 settembre. A seguire andranno in sottoscrizione - ciascuna con tempi e costi distinti - le formule d'abbonamento Apollo, Euterpe, Venere, Prime note, Madama DoRe.

Ultima modifica il Lunedì, 21 Settembre 2015 14:17
Copyright by Comune di Mantova