Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Le "Immagini sovrane" di Bertelli In evidenza

Il sindaco Sodano alla presentazione del libro di BertelliLa sala Ovale dell'Accademia Nazionale Virgiliana al completo per la presentazione del nuovo libro di Paolo Bertelli dal titolo "Immagini sovrane. La mostra Iconografica Gonzaghesca del 1937".

L'incontro, che si è tenuto venerdì 20 marzo, è stato aperto dalle autorità locali, il sindaco Nicola Sodano, l'assessore comunale all'Unesco Celestino Dall'Oglio e il presidente dell'Accademia Piero Gualtierotti, che hanno ringraziato l'autore per la straordinaria opera che ha "donato" alla città di Mantova. Poi, Roberto Navarrini dell'Associazione Postumia e la professoressa Loredana Olivato dell'Università degli Studi di Verona hanno introdotto i lavori illustrando le peculiarità del libro "realizzato grazie ad una ricerca capillare di fonti e di documenti di quel periodo storico. Un'opera di grande valore, sia per la storia dell'arte ma anche per la storia sociale".

Infine, la parola è passata all'autore Paolo Bertelli che ha presentato, dunque, il suo ultimo lavoro. "Un evento solenne, che si realizzò nel lontano 1937 a Palazzo Ducale, e che portò a Mantova quarantamila turisti, tra i quali studiosi e storici dell'arte da tutto il mondo, il principe Umberto di Savoia, il re Vittorio Emanuele III, Gabriele d'Annunzio, il 'maraja di Kapiur' e molte altre personalità dell'epoca. In mostra furono esposte centinaia di opere giunte dai maggiori musei d'Italia e d'Europa". Il volume "Immagini sovrane. La mostra Iconografica Gonzaghesca del 1937" è pubblicato da Postumia e Publi Paolini.

Ultima modifica il Sabato, 21 Marzo 2015 10:53
Copyright by Comune di Mantova