Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Approvato il Piano di Governo del Territorio

Il Consiglio Comunale ha deliberato l'approvazione definitiva al Piano di Governo del Territorio (PGT) nella seduta di mercoledì 21 novembre.
I sì sono stati 21 (Maggioranza più Romano del Gruppo misto) e 10 contrari (Minoranza). Nessun astenuto.

"Sono orgoglioso che la nostra Amministrazione sia riuscita ad approvare il PGT - ha detto il sindaco di Mantova Nicola Sodano prima della votazione finale in aula Consiliare - . Siamo riusciti a colmare un vuoto durato molti anni, ovvero dal 2004. Abbiamo operato nella massima trasparenza - ha continuato Sodano -, con i passaggi procedurali necessari e abbiamo coinvolto tutti i vari esperti nel settore per la varie osservazioni. Dopo molti passaggi, un iter lungo, vari consigli comunali e la lunga seduta di oggi diamo alla città un piano di governo del territorio importante, un punto di riferimento e di partenza per lo sviluppo di Mantova. Dobbiamo essere fieri di questo lavoro, un fiore all'occhiello della nostra Amministrazione. Ringrazio tutti i tecnici e le persone che hanno lavorato al PGT e tutti i consiglieri comunali per la discussione e il dibattito su questo importante tema".
 
Il PGT è composto da:

- Documento di Piano (LR 12/2005 art. 8), che definisce il quadro strategico di governo del territorio. Nel dettaglio tale quadro è composto dal sistema generale di obiettivi e azioni di cui si "nutrono" i differenti sistemi di analisi e programmazione territoriale previsti all'interno degli strumenti del Pgt, dagli ambiti di trasformazione e dai relativi criteri di intervento, dai criteri di compensazione, di perequazione e di incentivazione, dalla sostenibilità ambientale e dalla coerenza paesaggistica delle previsioni di sviluppo;

- Piano dei servizi (LR 12/2005 art. 9), che verifica la funzionalità e l’adeguatezza delle strutture pubbliche o di interesse pubblico esistenti in rapporto alle esigenze della popolazione e definisce di conseguenza, compatibilmente con le risorse a disposizione dell'Amministrazione, i progetti di riqualificazione e implementazione dei servizi di cui il comune necessita;

- Piano delle Regole (LR 12/2005 art. 10), che individua gli ambiti del tessuto urbano consolidato, le aree di valore ambientale e paesaggistico, le aree agricole, le aree non soggette a trasformazione urbanistica e definisce le relative disposizioni normative: modalità e criteri d'intervento, destinazioni funzionali, parametri urbanistici ed edilizi, prescrizioni particolari per la tutela ambientale e paesaggistica.

Il PGT è inoltre corredato da:

Studio Geologico – Tecnico (LR 12/2005 art. 8);
Reticolo Idrico (LR 12/2005 art. 8);
Elaborato Tecnico Rischio Incidente Rilevante (LR 12/2005 art. 8);
Valutazione di incidenza (LR 12/2005 art. 8).

Ultima modifica il Mercoledì, 23 Aprile 2014 14:54
Copyright by Comune di Mantova