Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Una nuova mentalità per la conservazione dei beni culturali

Sodano parla al corsoIl sindaco Nicola Sodano è intervenuto al seminario di chiusura del dottorato di ricerca delle attività formative del Politecnico di Milano polo di Mantova lunedì 15 dicembre.

L'evento, dedicato alla conservazione e alla valorizzazione dei beni culturali con esperti internazionali rivolta prevalentemente ai dottorandi, si è tenuto nella sede dell'Università in piazza D'Arco. "L'esperienza delle Regge – ha osservato Sodano parlando agli studenti – è stata importante perché ha messo insieme il territorio, la Facoltà di Architettura e perché grazie agli eventi messo in campo è stata introdotta una nuova mentalità della conservazione e della valorizzazione dei monumenti.

E' stata introdotta la consapevolezza che non basta un solo intervento conservativo ma serve la manutenzione permanente. Noi vogliamo continuare su questa strada". I lavori sono proseguiti con la relazione del professor Stefano Della Torre, direttore del Dipartimento Abc e responsabile Scientifico del Centro di Competenza per la Conservazione Preventiva e Programmata del Politecnico di Milano – Polo di Mantova. Il seminario prosegue anche martedì 16 dicembre. La due giorni è l'occasione per un approfondimento internazionale, ma anche per fare il punto della situazione sul Centro di Conservazione Preventiva Programmata.

Copyright by Comune di Mantova