Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Iniziative di mobilità sostenibile in città

In occasione della settimana europea della mobilità sostenibile si sono svolti lunedì 22 settembre alcuni incontri pubblici in città.

L'iniziativa si è svolta anche nel contesto di "Mantova ciclabile", la mostra allestita presso le Pescherie e dedicata al Biciplan approvato dall'Amministrazione comunale lo scorso luglio. Il primo appuntamento, sempre in via Pescheria, è stato con la presentazione di "Apam green - Valori in corsa: dal bus al palco", rivolto ai giovani delle scuole secondarie, che prevede laboratori di scrittura creativa per passeggeri responsabili su temi importanti quali vandalismo e bullismo. Le sceneggiature delle classi partecipanti diventeranno quadri di performing art durante una giornata speciale dedicata.

Poi, è stato il turno di "Educazione ambientale, scientifica e sostenibile", durante il quale sono state presentate le attività didattiche 2014/15 proposte dall'Associazione "Per il Parco" onlus, con Master e Parcobaleno. "Praticare la sostenibilità – hanno detto i responsabili dell'iniziativa - significa conoscere risorse e forme di energia". All'affacciarsi del nuovo anno scolastico l'Associazione ha illustrato i progetti di Educazione Ambientale e Scientifica per le scuole e le opportunità didattiche che, come ogni anno, si svolgeranno nei due principali centri di formazione Scientifica e Ambientale di Mantova: Master e Parcobaleno.

Infine, il progetto "Il car sharing E-vai approda a Mantova". E' stato presentato il Car Sharing ecologico integrato al sistema ferroviario lombardo, già presente in diverse città della regione e nei principali aeroporti. Il servizio sarà progressivamente esteso ad altri snodi nevralgici del sistema di trasporto pubblico regionale. "E' un nuovo servizio per offrire a chi si muove in Lombardia un sistema di mobilità urbana davvero alternativo al mezzo privato – hanno sottolineato i curatori del progetto -, nel pieno rispetto dell'ambiente, grazie al noleggio di auto elettriche e a basso impatto ambientale" (veicoli elettrici o euro 5). Il Car Sharing è un servizio innovativo basato su un'idea di mobilità sostenibile. Le vetture sono messe a disposizione di più utenti e quindi usate singolarmente, da più persone, in momenti diversi della giornata. "Diminuiscono, così, le auto in circolazione, aumenta il numero dei parcheggi disponibili e si riducono i problemi di traffico e inquinamento".

Copyright by Comune di Mantova